Per tutti i prodotti che necessitano di un packaging primario è necessario preoccuparsi della progettazione di quest'ultimo. Molte aziende per abbattere i costi di design solitamente utilizzano packaging già esistenti. Grazie alla stampa 3d è possibile riprogettare oppure sviluppare nuove idee di packaging primari, effettuato dei test di funzionamento reali con dei costi talmente bassi da essere ininfluenti.
Grazie alla prototipazione rapida all'interno della stessa azienda oppure in outsourcing sarà possibile presentare al cliente un mockup funzionante del prodotto finito, nella maggior parte dei casi grazie alla stampa 3d a fusione di filamento che utilizza materiali come il nylon, petg, abs o pla (materiali inerti al contatto nella maggior parte delle situazioni).
Il packaging primario potrà essere riempito con il prodotto per effettuare dei demo funzionali oppure dei test di ergonomia.