Skip to main content

COPIA DI UNA BOCCHETTA D'ARIA

Realizzazione di una bocchetta d'aria sostitutiva (causa rottura) per un'automobile Mercedes con modifica strutturale per aumentarne la durevolezza.

Il progetto si concentra sulla sostituzione e miglioramento di una bocchetta d'aria per un'automobile Mercedes, compromessa da usura e danni. La parte originale in plastica, non disponibile come ricambio, è stata scansionata in 3D ad alta risoluzione per identificarne le geometrie esatte.

Il modello 3D è stato modificato introducendo una rete sagomata in acciaio inox per aumentarne la durevolezza, con l'aggiunta di una flangia interna e fori per viti M1.5 per migliorare l'ancoraggio.

Successivamente, il modello è stato stampato in stereolitografia utilizzando resina nera Formlabs, includendo la creazione della versione speculare per un totale di quattro bocchette.

Infine, le bocchette sono state assemblate con la rete d'acciaio piegata e verniciata di nero, migliorando l'estetica e la robustezza strutturale rispetto alla parte originale.

Scansione 3d della parte rotta

Il pezzo originale è stato realizzato da Mercedes in plastica ma la rete plastica tende a rompersi a causa del tempo e degli urti ricevuti.

La singola bocchetta non è commercializzata come pezzo di ricambio per cui siamo stati contattati per effettuarne delle copie da sostituire.

Siamo partiti da una scansione 3D del particolare rotto per rilevarne le geometrie da cui partire per apportare delle modifiche migliorative al progetto.

La tecnica utilizzata è stata una scansione 3D ad alta risoluzione con base rotante.

Torna al menu

Modifica del modello 3d

La nostra proposta al cliente è stata quella di sostituire la rete plastica con una rete in acciaio inox sagomata come la bocchetta, questo garantirà una maggiore resistenza del prodotto finale evitando il ripresentarsi dei problemi di rottura subiti dal pezzo originale.

Abbiamo quindi rimosso la rete plastica dal modello 3D e aggiunto una flangia che percorre tutto il perimetro interno sulla quale la rete poggerà e dei fori laterali per alloggiare delle viti M1.5 che fermeranno la rete e la renderanno saldamente ancorata alla bocchetta.

Sono stati anche ricostruiti alcuni ganci di fissaggio al sedile, anche loro rotti.

Riproduzione tramie stampa 3d

Terminato il lavoro di modifica delle mesh risultanti dalla scansione abbiamo stampato il frame della bocchetta in stereolitografia utilizzando la Black Resin di Formlabs sulla nostra Form3.

In tutto le bocchette erano quattro ed è stato necessario specchiare il modello 3D per ottenere la versione gemella speculare.

Torna al menu

verniciatura e montaggio

Una volta preparati i frame delle bocchette abbiamo utilizzato la tecnica del "cartamodello" per tagliare la rete d'acciaio con la sagoma della bocchetta; la rete è stata piegata per adattarsi alla forma stampata in 3D e successivamente verniciata di nero per conferirgli un aspetto più elegante e moderno, in linea con la bocchetta.

L'aggiunta della flangia e l'inserimento della rete metallica hanno conferito al pezzo una resistenza strutturale maggiore rispetto alla parte originale.

RISULTATO FINALE

Stampa in resina di una bocchetta d'aria di una mercedes

Bocchetta d'aria Vista laterale

Risultato finale dell'operazione di ristampa, vista laterale
Stampa in resina di una bocchetta d'aria di una mercedes

Bocchetta d'aria vista dall'alto

risultato finale dell'operazione di ristampa, vista dall'alto
Stampa in resina di una bocchetta d'aria di una mercedes

Bocchetta d'aria montata

vista dell'oggetto finale montato sul sedile dell'automobile

SIAMO QUì PER TE

Per qualsiasi chiarimento o delucidazione sui nostri servizi sulla prototipazione o sui prodotti in vendita, ti aspettiamo.

Saremo lieti di aiutarti in ogni tua richiesta.