Le tecnologie di stampa 3D
Le tecnologie di stampa 3D si suddividono principalmente in 2 macro categorie: quelle sottrattive e quelle additive.
Le stampanti con tecnologia sottrattiva sono paragonabili a delle banelissime frese: partendo da un blocco di materiale si procede ad asportarne porzioni fino a raggiungere le caratteristiche geometrice desiderate. La tecnologia di stampa 3D additiva, invece, ragiona in maniera diametralmente opposta: partendo da un piatto di stampa vuoto si va ad aggiungere materiale a strati (layer) fino a definire la forma desiderata.
Tra le principali tecnologie di stampa additiva spiccano:
- Stampa a fusione di filamento (FF)
- Stampa a sinterizzazione laser selettiva (SLS)
- Digital Light Processing (DLP)